Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collimi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: collima, collimo, colliri. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: coli, colmi, climi, olii, olmi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: collimai. |
| Parole con "collimi" |
| Iniziano con "collimi": collimino, collimiamo, collimiate. |
| Parole contenute in "collimi" |
| col, limi, colli. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha COLLIMeraI; con ere si ha COLLIMereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cola/alimi, collino/nomi, collinose/nosemi, colliri/rimi, collirica/ricami. |
| Usando "collimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accolli * = acmi; * limita = colta; * limite = colte; * limiti = colti; * limito = colto; tracolli * = trami; * limiate = colate; * mina = collina; * mine = colline; * mino = collino; * miri = colliri; * mimai = collimai; * mimano = collimano; * mimare = collimare; * mimata = collimata; * mimate = collimate; * mimati = collimati; * mimato = collimato; * mimava = collimava; * mimavi = collimavi; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "collimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: collier/remi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "collimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: decolli/mide, tracolli/mitra. |
| Usando "collimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decolli = mide; * tracolli = mitra; mide * = decolli; mitra * = tracolli. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "collimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: colate/limiate, colta/limita, colte/limite, colti/limiti, colto/limito. |
| Usando "collimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * collimai = mimai; * collimano = mimano; * collimare = mimare; * collimata = mimata; * collimate = mimate; * collimati = mimati; * collimato = mimato; * collimava = mimava; * collimavi = mimavi; * collimavo = mimavo; * collimerà = mimerà; * collimerò = mimerò; * collimino = mimino; acmi * = accolli; * nomi = collino; collimassi * = massimi; * collimammo = mimammo; * collimando = mimando; * collimante = mimante; * collimanti = mimanti; ... |
| Sciarade e composizione |
| "collimi" è formata da: col+limi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "collimi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: colli+limi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "collimi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = collimazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.