Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cogestioni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cogestione. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cogestii, coesioni, coesi, coeso, costi, costoni, costo, cosini, cosi, cosoni, coso, coti, cotoni, coni, cestini, cesti, cestoni, cesto, cesio, ceti, ceto, ceni, ctoni, ogni, osti, gestii, gesto, geni, gioì, estoni, etini, eoni, stoni, tini, toni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: congestioni. |
| Parole contenute in "cogestioni" |
| est, ioni, gesti, cogestì, gestioni. Contenute all'inverso: ego, noi, sego. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cogestioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: cogestii/ioni. |
| Usando "cogestioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onisco = cogestisco; * onissi = cogestissi; dico * = digestioni; indico * = indigestioni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cogestioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: coni/ingestioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cogestioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: digestioni * = dico; indigestioni * = indico. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cogestioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cogestì+ioni, cogestì+gestioni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "cogestioni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * nate = congestioniate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.