| Frasi (non ancora verificate) |
| Avevo da anni un vaso di piante di sansevieria che si erano moltiplicata; le svelsi, separandole delicatamente e le trapiantai in cocci nuovi. |
| Durante la rissa, due dei partecipanti, si sfregiarono il volto con dei cocci di vetro. |
| Sul muro di recinzione erano stati murati cocci di vetro acuminati per impedire che fosse scavalcato. |
| La mamma fu intransigente, volle che riappiccicassimo i cocci della tazza che avevamo rotto. |
| Nelle campagne toscane si cuociono ancora i fagioli nei cocci di terracotta. |
| Sbadatamente urtai il vaso sul tavolo e poi dovetti raccogliere tutti i cocci sparsi per casa. |
| I cocci del vaso rotto sono recuperabili e con un po'di colla si ripara. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mi avvicinai per vedere di che materiale erano i cocchiumi delle botti. |
| Sono salito su un cocchio trainato da due cavalli bianchi. |
| Possiamo considerare i moderni cocchieri come discendenti degli antichi aurighi? |
| La contessa ordinò al cocchiere di portarla alla messa. |
| Mio figlio, sulla spiaggia, ha trovato una coccia dai colori tenui. |
| * Quando notò dei coccidi sulle piante, il contadino si disperò. |
| Mi è difficoltoso correre dopo la frattura al coccige. |
| * Il radiologo dovette eseguire delle TAC a quattro coccigi. |