Forma verbale |
| Citofonò è una forma del verbo citofonare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di citofonare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Citerò, Citofonerò « * » Citò, Civetterò] |
Informazioni di base |
| La parola citofonò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con citofonò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi citofono e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I citofoni hanno quello numerico, Organuli localizzati nel citoplasma cellulare, Ingegnere... sul citofono!, Sono poste all'inizio e alla fine di una citazione, Un agrume del genere Citrus. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: citofonica, citofoniche, citofonici, citofonico, citofoniera, citofoniere, citofonino « citofonò » citogenesi, citogenetica, citogenetiche, citogenetici, citogenetico, citologa, citologhe |
| Parole di otto lettere: citerete, citofona, citofoni « citofonò » citologa, citologi, citologo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): aerofono, isofono, sassofono, russofono, sarrussofono, sarrusofono, magnetofono « citofonò (onofotic) » videocitofono, dialettofono, slavofono, saxofono, interfono, decagono, ennadecagono |
| Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIT, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |