Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cicalate», il significato, curiosità, forma del verbo «cicalare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cicalate

Forma verbale

Cicalate è una forma del verbo cicalare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di cicalare.

Informazioni di base

La parola cicalate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Rimase un pezzo ad ascoltare le allegre cicalate del marchesino d'Usilli, direttore del veloce-club, grande maestro di barzellette.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cicalate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cicalare, cicalata, cicalati, cicalato, ricalate.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ricalata, ricalati, ricalato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cicale, cile, calte, cale, alte.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cicalante, cicalaste, cicaliate.
Parole contenute in "cicalate"
ala, cala, cica, alate, calate, cicala. Contenute all'inverso: eta.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cicalate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cicalai/aiate, cicalare/areate, cicalano/note, cicalare/rete, cicalava/vate, cicalavi/vite.
Usando "cicalate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = cicalando; * tenti = cicalanti; * tesse = cicalasse; * tessi = cicalassi; * teste = cicalaste; * testi = cicalasti; * tessero = cicalassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cicalate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cicalava/avallate, cicalerà/areate, cicalano/onte, cicalare/erte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cicalate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cicala/atea, cicale/atee, cicali/atei, cicalo/ateo, cicalando/tendo, cicalanti/tenti, cicalasse/tesse, cicalassero/tessero, cicalassi/tessi, cicalaste/teste, cicalasti/testi, sci/scalate.
Usando "cicalate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = cicalano; * areate = cicalare; * vite = cicalavi.
Sciarade incatenate
La parola "cicalate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cica+alate, cica+calate, cicala+alate, cicala+calate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo sono le cicale canterine, Non fa come la cicala, ma lavora tutta l'estate, Consegnano il cibo in bici, La cicala che stride, Piace alla cicala della favola di Esopo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cicalasse, cicalassero, cicalassi, cicalassimo, cicalaste, cicalasti, cicalata « cicalate » cicalati, cicalato, cicalava, cicalavamo, cicalavano, cicalavate, cicalavi
Parole di otto lettere: cicalano, cicalare, cicalata « cicalate » cicalati, cicalato, cicalava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sferruzziate, trituzziate, rintuzziate, linkate, skate, alate, calate « cicalate (etalacic) » ricalate, intercalate, scalate, cronoscalate, pedalate, regalate, maialate
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIC, finiscono con E

Commenti sulla voce «cicalate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze