Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «chiedeste», il significato, curiosità, forma del verbo «chiedere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Chiedeste

Forma verbale

Chiedeste è una forma del verbo chiedere (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di chiedere.

Informazioni di base

La parola chiedeste è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con chiedeste per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se chiedeste informazioni ad un passante, invece di consultare la cartina, sono sicura che troveremmo prima la strada per arrivare alla meta.
Non ancora verificati:
  • Se prima di fare chiedeste la relativa autorizzazione sarebbe tutto più semplice.
  • Ricordo che tempo fa mi chiedeste una macchina fotografica in prestito.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiedeste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chiedente, chiedesse, chiedesti, chiudeste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: chiedete.
Altri scarti con resto non consecutivo: chieste, chiese, ciste, cedeste, cedete, cede, ceste, idee.
Parole con "chiedeste"
Finiscono con "chiedeste": richiedeste.
Parole contenute in "chiedeste"
chi, est, deste, chiede. Contenute all'inverso: dei, sede, sedei.
Incastri
Si può ottenere da chiede e est (CHIEDestE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiedeste" si può ottenere dalle seguenti coppie: chic/cedeste, chierica/ricadeste, chiese/sedeste, chiesucce/succedeste, chiedere/reste, chiederò/roste, chiedete/teste, chiedeva/vaste, chiedevi/viste, chiedesse/sete, chiedessi/site.
Usando "chiedeste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stero = chiederò; morchie * = mordeste; * stemmo = chiedemmo; * stendo = chiedendo; * stenti = chiedenti; * sterne = chiederne; * stesse = chiedesse; * stessi = chiedessi; * stessero = chiedessero; * stessimo = chiedessimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chiedeste" si può ottenere dalle seguenti coppie: chicca/accedeste, chiedessero/oreste.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "chiedeste" si può ottenere dalle seguenti coppie: richiede/steri.
Usando "chiedeste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: steri * = richiede.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chiedeste" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiedesse/tese, chiedessero/tesero, chiedessi/tesi.
Usando "chiedeste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mordeste * = morchie; * roste = chiederò; * vaste = chiedeva; * viste = chiedevi; * ricadeste = chierica; * sete = chiedesse; * site = chiedessi.
Sciarade incatenate
La parola "chiedeste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: chiede+deste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo chiedeva il viandante, Molti contribuenti possono chiederne il rimborso, Se le chiedi la mano, risponde no, Può chiederla solo il forestiero, Molti contribuenti ne chiedono il rimborso.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: chiedersi, chiederti, chiedervi, chiedesse, chiedessero, chiedessi, chiedessimo « chiedeste » chiedesti, chiedete, chiedetemi, chiedeva, chiedevamo, chiedevano, chiedevate
Parole di nove lettere: chiedervi, chiedesse, chiedessi « chiedeste » chiedesti, chiediamo, chiediate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): decedeste, recedeste, precedeste, incedeste, concedeste, procedeste, retrocedeste « chiedeste (etsedeihc) » richiedeste, presiedeste, risiedeste, ledeste, credeste, ricredeste, sedeste
Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con E

Commenti sulla voce «chiedeste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze