(indicativo presente; imperativo presente).
| Cercate di non essere violenti tra di voi: siate ragionevoli e discutete come due persone civili. |
| Cercate di non addolorare gli altri; se voi provate dolore non disperate, tornerete a galla e imparerete a comprendere ed aiutare chi soffre. |
| Non ho proprio idea di quanto può costarvi il computer assemblato che cercate. |
| Basta con questa manioca! Cercate di prepararmi qualcosa di diverso. |
| Cercate di risolverla questa discussione, sta andando troppo per le lunghe. |
| Cercate di essere svelte o arriveremo tardi a teatro. |
| Se decidete di mettervi la cravatta, cercate di avvertire tutti. |
| Cercate di non scontorcere in continuazione il viso perché vi si formeranno tante rughe. |
| Se amate camminare in montagna, cercate di procedere lentamente e di porre i piedi in una posizione stabile, per non squilibrare il corpo e cadere. |
| Mentre zigzagate per evitare le pozzanghere cercate almeno di non andare fuori strada! |
| Non combattete l'estremismo ma cercate di capirne le ragioni. |
| Quando esplodete i petardi, cercate di farlo lontano dalle persone perché può essere pericoloso. |
| Vedo che il vostro problema di coppia si sta acutizzando, cercate di essere più concilianti! |
| Riassumendo: "Per le vacanze cercate di divertirvi e riposarvi, ma non dimenticate di fare i compiti per mezz'ora al giorno". |
| Non c'è bisogno di basarvi solo sulle vostre idee, cercate di essere più aperti. |
| Cercate di non esagerare con l'esposizione pigmentante della vostra pelle. |
| Cercate di non perdere le istruzioni perché non ve le ricomunicheremmo più. |
| Se cercate una parola con quattro esse, assassino va benissimo! |
| Cercate la signora Caterina e fatela salire sul bus, accertandovi che abbia il posto davanti! |
| Non mi piace vedervi così svogliati, cercate di darvi una smossa! |