Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per centrali |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: centrale, centrati, centravi, ventrali. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: ventrale. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: centrai. Altri scarti con resto non consecutivo: centri, cenai, cena, ceni, cetra, ceti, cerai, cera, ceri, celi, cali, entrai, entri, enti, tali. |
Parole con "centrali" |
Iniziano con "centrali": centralina, centraline, centralini, centralino, centralità, centralismi, centralismo, centralista, centraliste, centralisti, centralizza, centralizzi, centralizzo, centralizzò, centralizzai, centralinista, centraliniste, centralinisti, centralissima, centralissime, centralissimi, centralissimo, centralizzano, centralizzare, centralizzata, centralizzate, centralizzati, centralizzato, centralizzava, centralizzavi, ... |
Finiscono con "centrali": baricentrali. |
Contengono "centrali": decentralizza, decentralizzi, decentralizzo, decentralizzò, decentralizzai, decentralizzano, decentralizzare, decentralizzata, decentralizzate, decentralizzati, decentralizzato, decentralizzava, decentralizzavi, decentralizzavo, decentralizzerà, decentralizzerò, decentralizzino, decentralizzammo, decentralizzando, decentralizzante, decentralizzanti, decentralizzasse, decentralizzassi, decentralizzaste, decentralizzasti, decentralizzerai, decentralizzerei, decentralizziamo, decentralizziate, decentralizzarono, ... |
»» Vedi parole che contengono centrali per la lista completa |
Parole contenute in "centrali" |
ali, tra, cent, entra, centra. Contenute all'inverso: ila. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "centrali" si può ottenere dalle seguenti coppie: centauro/aurorali, cento/orali, centrare/areali, centrassi/assiali, centrai/ili, centramento/mentoli, centrano/noli, centraste/steli, centrasti/stili, centrata/tali, centrate/teli, centrava/vali, centravi/vili, centravo/voli. |
Usando "centrali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lino = centrano; * lire = centrare; * lite = centrate; * liti = centrati; vece * = ventrali; * lindo = centrando; * aliante = centrante; * alianti = centranti; * liste = centraste; * listi = centrasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "centrali" si può ottenere dalle seguenti coppie: centum/murali, centrerà/areali. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "centrali" si può ottenere dalle seguenti coppie: decentra/lide. |
Usando "centrali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decentra = lide; lide * = decentra. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "centrali" si può ottenere dalle seguenti coppie: centrante/aliante, centranti/alianti, centrando/lindo, centrano/lino, centrare/lire, centraste/liste, centrasti/listi, centrate/lite, centrati/liti. |
Usando "centrali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * centranti = alianti; * aurorali = centauro; * noli = centrano; * areali = centrare; * teli = centrate; * vili = centravi; * voli = centravo; * assiali = centrassi; * steli = centraste; * stili = centrasti; * mentoli = centramento. |
Sciarade incatenate |
La parola "centrali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: centra+ali. |