Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cavolate |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cavolata, tavolate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: tavolata, tavolati, tavolato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cavate, cava, cave, calate, cala, calte, cale, colate, cola, colte, colt, cote, alate, alte, volte, volt, vate. |
| Parole con "cavolate" |
| Finiscono con "cavolate": incavolate. |
| Parole contenute in "cavolate" |
| avo, ola, cavo, vola, volate. Contenute all'inverso: eta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cavolate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cavare/areolate, cavolai/aiate, cavolfiori/fioriate. |
| Usando "cavolate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arcavola * = arte; conca * = convolate; accavalcavo * = accavallate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cavolate" si può ottenere dalle seguenti coppie: caverà/areolate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cavolate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cavoli/atei, cavolo/ateo. |
| Usando "cavolate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: convolate * = conca; * areolate = cavare; arte * = arcavola; * fioriate = cavolfiori; accavallate * = accavalcavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cavolate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cavo+volate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cavolate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: colte/ava. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.