Verbo | |
Cavillare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è cavillato. Il gerundio è cavillando. Il participio presente è cavillante. Vedi: coniugazione del verbo cavillare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di cavillare (sofisticare, arzigogolare, sottilizzare, polemizzare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola cavillare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cavillare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Il conte avrebbe voluto adirarsi e stavolta non poteva. Vero che Marina aveva deciso senza consigliarsi prima con lui; ma restavano sempre sulla coscienza sua le parole dette in biblioteca e ora ricordate da lei. Non era uomo da cavillare con la propria coscienza per acchetarla. Soltanto adesso quelle parole gli tornavano a mente; ne esagerava la gravità e si doleva di averle proferite. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cavillare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: capillare, cavillate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cavia, cavie, cavare, cava, cave, caia, caie, calla, calle, calare, cala, cale, care, cile, avare, alla, alle, alare, ville, vile, ilare. |
Parole contenute in "cavillare" |
are, avi, cavi, lare, villa, cavilla. Contenute all'inverso: era, iva, ralli. |
Incastri |
Si può ottenere da care e villa (CAvillaRE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cavillare" si può ottenere dalle seguenti coppie: cavillai/ire, cavillamenti/mentire, cavillamento/mentore, cavillatore/torere, cavillatura/turare. |
Usando "cavillare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = cavillate; * areato = cavillato; * rendo = cavillando; * resse = cavillasse; * ressi = cavillassi; * reste = cavillaste; * resti = cavillasti; * retore = cavillatore; * retori = cavillatori; * ressero = cavillassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cavillare" si può ottenere dalle seguenti coppie: cavillerà/areare, cavillato/otre. |
Usando "cavillare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = cavillate; * erto = cavillato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cavillare" si può ottenere dalle seguenti coppie: cavilla/area, cavillate/areate, cavillato/areato, cavillai/rei, cavillando/rendo, cavillasse/resse, cavillassero/ressero, cavillassi/ressi, cavillaste/reste, cavillasti/resti, cavillate/rete, cavillatore/retore, cavillatori/retori. |
Usando "cavillare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = cavillatore; * mentire = cavillamenti; * mentore = cavillamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "cavillare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cavilla+are, cavilla+lare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "cavillare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = cavillatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sporgenze delle caviglie, Indumento invernale che arriva fino alla caviglia, Quelli d'India sono cavie, Un cavicchio di legno, Cavicchi di legno. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Cavillare, Sofisticare, Sottilizzare - Cavillare è interpretare per via di maliziosi arzigògoli, o il detto o lo scritto altrui, o il testo della legge. - Sofisticare è il ragionare per via di sofismi, cioè raziocinii con apparenza di vero, ma falsi nella sostanza. - Sottilizzare è il tirar le cose, o il significato di scrittura, ecc., al proposito nostro, cercando ogni più arguto e sottile argomento della logica. - Il Cavillare è sempre malizioso: il Sofisticare non è, ma lo rasenta: il Sottilizzare può essere al tutto innocente. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Cavillare, Sottilizzare, Sofisticare - «Il sottilizzare può essere innocente, opportuno: sofisticare è, se non mal uso, sconvenevole e falso; cavillare è maligno. E per sofisticare e per cavillare si sottilizza. Ma quest'ultimo può farsi, senza punto dare in sofisticherie o in cavilli, anzi per impugnarli». Tommaseo.
Sottilizzare è andare pel sottile, pel minuto nell'ammettere le altrui ragioni, e trar partito dalle minime nostre: cavillare è far obiezioni più speciose che vere onde non aderire alla verità: sofisticare è non discutere le ragioni di buona fede, ma rifiutarle come non convenienti, non decorose, non omogenee, ma a torto. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Cavillare - V. a. N. ass. Aff. al lat. aureo Cavillari. Inventar ragioni false che abbiano sembianza di verità. Vit. Pitt. 83. (M.) Insuperbitosi perchè Apelle tale errore avesse emendato, il giorno seguente cavillò non so che della gamba.
(Tom.) Cavillare è Interpretare tanto sottilmente le parole altrui, che si vada nel falso. Però s'applica alle cose del foro, e a quanto ha sembianza di questione o di disputa. 2. Cavillare checchè sia, per Introdur cavilli intorno a checchè sia; Cavillare intorno a checchessia. Machiav. Op. 2. 231. (Gh.) Alla fine deliberarono che si mandassero ambasciatori al Conte per trattare il modo dell'accordo; e se trovassero il Conte gagliardo da poter sperare ch'e' vincesse, conchiuderlo: quando che no, cavillarlo e diferirlo. [Cors.] Pallav. Stor. Conc. 12. 1. Non voglio… cavillar tutte le parole o scritte nel Concilio, o pronunziate da quelle persone che v'assistevano. [Val.] Mach Lett. Fam. 223. Questo accordo… credo che lo abbia ristretto per impedire quelli ristringimenti sopraddetti, e dipoi lo cavillerà e romperallo. 3. Criticare sofisticamente. (Fanf.) [Camp.] Om. S. Gio. Gris. Tali sacrificii Dio non accetta. Non vuogli cavillare la Legge di Dio; molto è meglio non dare al povero che dare a questo modo. 4. [Cors.] Sofisticamente interpretare. Pallav. Stor. Conc. Proem. 12. 1. Non voglio… cavillare tutte le parole o scritte nel concilio, o pronunziate da quelle persone dotte che v'assistevano. 5. Cavillare vale anche Motteggiare, Beffare. (Fanf.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cavillai, cavillamenti, cavillamento, cavillammo, cavillando, cavillano, cavillante « cavillare » cavillarono, cavillasse, cavillassero, cavillassi, cavillassimo, cavillaste, cavillasti |
Parole di nove lettere: cavidotti, cavidotto, cavillano « cavillare » cavillate, cavillato, cavillava |
Lista Verbi: cavalcare, cavare « cavillare » cedere, celare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ridistillare, instillare, postillare, attillare, anguillare, squillare, risquillare « cavillare (erallivac) » sfavillare, zillare, bollare, collare, caracollare, tracollare, accollare |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |