Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «catoneggiavate», il significato, curiosità, forma del verbo «catoneggiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Catoneggiavate

Forma verbale

Catoneggiavate è una forma del verbo catoneggiare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di catoneggiare.

Informazioni di base

La parola catoneggiavate è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con catoneggiavate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Eravate molto esigenti e catoneggiavate il personale della vostra azienda per ottenere eccellenti risultati.
Non ancora verificati:
  • Eravate convinti di essere i detentori della verità assoluta quando, con aria di sufficienza, catoneggiavate criticando i vostri concorrenti.
  • Forti della maggioranza dei consiglieri comunali a vostro favore, catoneggiavate volendo affermare la bontà del piano regolatore.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per catoneggiavate
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: catoneggiate, catte, cane, cani, canate, caia, caie, cavate, cava, cave, ctonia, ctonie, ctoni, coniavate, coniava, coniate, conia, coni, conte, coeva, coeve, covate, cova, cove, cote, atonia, atonie, atoni, atona, atei, atea, atee, atava, atave, atte, aonia, aonie, aoni, ante, aggi, agiate, agivate, agiva, agite, agave, agate, aiate, tonia, toni, tonte, togate, toga, tate, onte, oggi, ogiva, ogive, ovate, negavate, negava, negate, nega, neve, navate, nave, nate, giave, gite, ivate.
Parole contenute in "catoneggiavate"
ava, già, ton, vate, atone, giava, catoneggi, catoneggia, catoneggiava. Contenute all'inverso: eta, tac, tav, vai, nota.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "catoneggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: catoneggiai/ivate, catoneggiasti/stivate, catoneggiavano/note.
Usando "catoneggiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = catoneggiavamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "catoneggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: catoneggiavano/onte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "catoneggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: catoneggiava/atea, catoneggiavi/atei, catoneggiavo/ateo, catoneggiavamo/temo.
Usando "catoneggiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = catoneggiasti; * note = catoneggiavano.
Sciarade e composizione
"catoneggiavate" è formata da: catoneggia+vate.
Sciarade incatenate
La parola "catoneggiavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: catoneggiava+vate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Salgono tutti in cattedra, La Ayane dei musical Cats ed Evita, La seconda moglie di Catone Uticense, Vi morì un Catone, Il tubo catodico dei vecchi televisori.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: catoneggiata, catoneggiate, catoneggiati, catoneggiato, catoneggiava, catoneggiavamo, catoneggiavano « catoneggiavate » catoneggiavi, catoneggiavo, catoneggino, catoneggio, catoneggiò, catoniana, catoniane
Parole di quattordici lettere: catoneggiarono, catoneggiavamo, catoneggiavano « catoneggiavate » catramerebbero, cattocomunismi, cattocomunismo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inneggiavate, buffoneggiavate, gigioneggiavate, cannoneggiavate, padroneggiavate, spadroneggiavate, troneggiavate « catoneggiavate (etavaiggenotac) » capeggiavate, palpeggiavate, campeggiavate, lampeggiavate, drappeggiavate, arpeggiavate, serpeggiavate
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAT, finiscono con E

Commenti sulla voce «catoneggiavate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze