Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola carceravo. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: studiare, penitenziario, involontariamente.


Frasi con carceravo - esempi


Carceravo è una forma del verbo carcerare (indicativo imperfetto).
Vedi anche: La parola carceravo - Coniugazione di carcerare

Frasi (non ancora verificate)
Non uscendo mai di casa, involontariamente carceravo anche mia moglie.
Mentre carceravo due delinquenti, il collega parlava con il direttore del penitenziario.
Quando dovevo dare gli esami mi carceravo in camera per studiare.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Quell'uxoricida è un vigliacco, oltretutto lascia orfani di madre e figli di un carcerato tre bambini.
I carcerati si ribellarono per le cattive condizioni in cui erano detenuti.
Molti detenuti non sopportano il regime carcerario e si suicidano.
Le guardie carcerarie ricontano i detenuti ogni giorno.
La carcerazione preventiva è richiesta per non fare inquinare le indagini.
* Parlano tutti di carcerazioni insufficienti per determinati reati, parlano solo!
Diversi contrabbandieri sono stati arrestati e portati in carcere.
* Il sistema giudiziario non carcererà una persona al suo primo reato con pena prevista, inferiore ai tre anni, per lui è prevista la condizionale.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: carcerare, carceraria, carcerarie, carcerario, carcerati, carcerato « carceravo » carcerazione, carcerazioni, carcere, carcererà, carcererai, carcereranno
Dizionario italiano inverso: inceravo, trinceravo « carceravo » incarceravo, scarceravo
Vedi anche: Parole che iniziano con CAR, Frasi con il verbo carcerare
Altre frasi di esempio con: studiare, camera


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze