Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per capitasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: capitanti, capitarti, capitassi, capitaste, capotasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: captasti, capitati. Altri scarti con resto non consecutivo: capitai, capiti, capisti, capii, captati, captai, capta, capti, caia, catasti, casti, cast, casi, citasti, citati, citai, cita, citi, ciati, cisti, apiati, atti, pitti, pasti, patì, itti, iati, tasi. |
| Parole con "capitasti" |
| Finiscono con "capitasti": decapitasti, recapitasti, ricapitasti. |
| Parole contenute in "capitasti" |
| api, cap, asti, capi, pita, tasti, capita. Contenute all'inverso: tipa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da casti e pita (CApitaSTI). |
| Inserendo al suo interno nere si ha CAPITAnereSTI; con lizza si ha CAPITAlizzaSTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "capitasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: caos/ospitasti, carica/ricapitasti, capino/notasti, capitribù/tributasti, capivo/votasti, capitoli/oliasti, capitale/lesti, capitali/listi, capitalista/listasti, capitare/resti, capitata/tasti, capitate/testi, capitato/tosti, capitava/vasti, capitavi/visti, capitavola/volasti, capitassi/siti. |
| Usando "capitasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: decapita * = desti; recapita * = resti; * tastini = capini; * tastino = capino; * tastiamo = capiamo; * tastiate = capiate; * stile = capitale; * stili = capitali; * stiri = capitari; * stiva = capitava; * stivi = capitavi; * stivo = capitavo; * stinte = capitante; * stinti = capitanti; * tisi = capitassi; osca * = ospitasti; * stivano = capitavano; * stivate = capitavate; * stiletti = capitaletti; * stiletto = capitaletto; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "capitasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: caso/ospitasti, capitavo/ovattasti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "capitasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricapita/stiri. |
| Usando "capitasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = ricapita. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "capitasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: capito/astio, capitale/stile, capitaletti/stiletti, capitaletto/stiletto, capitali/stili, capitalismi/stilismi, capitalismo/stilismo, capitalista/stilista, capitaliste/stiliste, capitalisti/stilisti, capitalistica/stilistica, capitalisticamente/stilisticamente, capitalistiche/stilistiche, capitalistici/stilistici, capitalistico/stilistico, capitalizza/stilizza, capitalizzai/stilizzai, capitalizzammo/stilizzammo, capitalizzando/stilizzando, capitalizzano/stilizzano, capitalizzante/stilizzante... |
| Usando "capitasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ospitasti = caos; ospitasti * = osca; * notasti = capino; * votasti = capivo; * lesti = capitale; * listi = capitali; * resti = capitare; * testi = capitate; * tosti = capitato; * visti = capitavi; * oliasti = capitoli; desti * = decapita; resti * = recapita; * siti = capitassi; * tributasti = capitribù; capitribù * = tributasti. |
| Sciarade e composizione |
| "capitasti" è formata da: capi+tasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "capitasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: capita+asti, capita+tasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "capitasti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * lici = capitalistici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.