Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per canterebbero |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: capterebbero, cinterebbero, conterebbero, vanterebbero. Con il cambio di doppia si ha: canterellerò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: canterò, canteo, cantre, canto, cane, care, carro, caro, ceree, cereo, cere, cerbero, cerro, cero, cebo, crebbero, crebbe, creerò, creo, antro, atee, ateo, atre, atro, aeree, aererò, aereo, aero, aree, arerò, nere, nerbo, nero, terrò, tebeo, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro. |
| Parole con "canterebbero" |
| Finiscono con "canterebbero": decanterebbero, ricanterebbero, incanterebbero, disincanterebbero. |
| Parole contenute in "canterebbero" |
| can, ere, ero, ter, ante, ebbe, antere, canter, ebbero, canterebbe. Contenute all'inverso: ore, bere, etna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da crebbero e ante (CanteREBBERO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "canterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: caci/cinterebbero, caco/conterebbero, caprese/presenterebbero, carica/ricanterebbero, carico/riconterebbero, casco/sconterebbero, caste/stenterebbero, catramo/tramonterebbero, cava/vanterebbero, canali/aliterebbero, candisse/disseterebbero, cantereste/resterebbero. |
| Usando "canterebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: varcante * = varrebbero; indicante * = indirebbero; barricante * = barrirebbero; cica * = cinterebbero; coca * = conterebbero; fornicante * = fornirebbero; moca * = monterebbero; predicante * = predirebbero; rimarcante * = rimarrebbero; teca * = tenterebbero; supplicante * = supplirebbero; acceca * = accenterebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "canterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: canide/editerebbero, cannella/allenterebbero, cantavo/ovatterebbero, cantra/arerebbero. |
| Usando "canterebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciac * = cinterebbero. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "canterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: decanterebbe/rode. |
| Usando "canterebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decanterebbe = rode; rode * = decanterebbe. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "canterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: canterebbe/eroe. |
| Usando "canterebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cinterebbero = caci; cinterebbero * = cica; monterebbero * = moca; tenterebbero * = teca; * stenterebbero = caste; accenterebbero * = acceca; * aliterebbero = canali; * presenterebbero = caprese; * tramonterebbero = catramo; * disseterebbero = candisse; varrebbero * = varcante; indirebbero * = indicante; barrirebbero * = barricante; fornirebbero * = fornicante; predirebbero * = predicante; rimarrebbero * = rimarcante; supplirebbero * = supplicante. |
| Sciarade e composizione |
| "canterebbero" è formata da: canter+ebbero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "canterebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: canterebbe+ero, canterebbe+ebbero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.