Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cantarti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cantanti, cantarmi, cantarvi, cantasti, vantarti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cantati. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: atri. Altri scarti con resto non consecutivo: cantai, canti, canari, canati, canai, cani, catari, cari, antri, atti, nati, tari. |
| Parole con "cantarti" |
| Finiscono con "cantarti": incantarti. |
| Parole contenute in "cantarti" |
| can, tar, anta, arti, canta. Contenute all'inverso: tra. |
| Incastri |
| Si può ottenere da canti e tar (CANtarTI). |
| Inserendo al suo interno ella si ha CANTARellaTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cantarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: caprese/presentarti, cava/vantarti, candisse/dissetarti, cantai/irti, cantami/mirti, cantato/torti, cantarmi/miti, cantarvi/viti. |
| Usando "cantarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tartina = canna; * tartine = canne; moca * = montarti; * tiella = cantarella. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cantarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cantaride/editi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cantarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: canna/tartina, canne/tartine, cantare/tiè, cantarella/tiella. |
| Usando "cantarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: montarti * = moca; * mirti = cantami; * torti = cantato; * presentarti = caprese; * dissetarti = candisse; * miti = cantarmi; * viti = cantarvi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cantarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: canta+arti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.