Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per canorità |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: canora, canoa, cani, canta, carità, caria, cari, carta, cara, caia, cori, corta, cora, cria, cita, anoa, anita, anta, aorta, aria, noria, noia, nota. |
| Parole contenute in "canorita" |
| ano, can, ori, nori, rita, canori. Contenute all'inverso: tir, tiro. |
| Incastri |
| Si può ottenere da canta e ori (CANoriTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "canorità" si può ottenere dalle seguenti coppie: caso/sonorità, canone/nerita, canopa/parità, canora/rarità. |
| Usando "canorità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: defecano * = deferita; inducano * = indurita; mica * = minorità; smarcano * = smarrita. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "canorità" si può ottenere dalle seguenti coppie: caos/sonorità, canori/irrita. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "canorità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sonorità = caso; minorità * = mica; * nerita = canone; * parità = canopa; canora * = rarità; deferita * = defecano; indurita * = inducano; smarrita * = smarcano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "canorità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: canori+rita. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "canorità" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cari/nota, carta/noi, cori/anta, corta/ani. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.