Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per canonisti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: canonista, canoniste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: cannisti, canoisti. Altri scarti con resto non consecutivo: cani, canti, caos, casti, cast, casi, coni, consti, conti, coiti, costi, cosi, coti, cisti, citi, anni, ansi, aoni, asti, noti, osti. |
| Parole contenute in "canonisti" |
| ano, can, non, noni, canoni. Contenute all'inverso: nona, sino. |
| Incastri |
| Si può ottenere da casti e noni (CAnoniSTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "canonisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: canne/neonisti, canora/ranisti, canonica/casti, canonici/cisti, canonicità/citasti, canonico/costi. |
| Usando "canonisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: brucano * = brunisti; * stizza = canonizza. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "canonisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: canore/ernisti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "canonisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * neonisti = canne; * ranisti = canora; brunisti * = brucano; * casti = canonica; * costi = canonico; * citasti = canonicità. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "canonisti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: consti/ani, costi/anni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.