Forma verbale |
| Candeggiò è una forma del verbo candeggiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di candeggiare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Cancellò, Candeggerò « * » Candiderò, Candidò] |
Informazioni di base |
| La parola candeggiò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con candeggiò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi candeggio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Arde nella candela e nella lucerna, Stinto dalla candeggina, Comprendono candelabri, piatti e altri preziosi, Candeggiatori, con un sinonimo, Si sprigionano dal fuoco e dalle candele del motore. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: candeggiavano, candeggiavate, candeggiavi, candeggiavo, candeggina, candeggine, candeggino « candeggiò » candela, candelabra, candelabre, candelabri, candelabro, candelaggi, candelaggio |
| Parole di nove lettere: cancerosi, canceroso, candeggia « candeggiò » candelaia, candelaie, candelaio |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): attrezzaggio, derizzaggio, albeggiò, albeggio, caldeggiò, caldeggio, bandeggio « candeggiò (oiggednac) » brandeggio, grandeggio, grandeggiò, ondeggio, ondeggiò, vagabondeggio, biondeggio |
| Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |