Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calzai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: balzai, calcai, calmai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: alzai, calai, calzi, calza. Altri scarti con resto non consecutivo: cala, cali, alzi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: calzati, calzavi, scalzai. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: alzaia, alzaie. |
| Parole con "calzai" |
| Finiscono con "calzai": scalzai, incalzai, ricalzai, rincalzai. |
| Parole contenute in "calzai" |
| alza, alzai, calza. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ci e alza (CalzaI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calzai" si può ottenere dalle seguenti coppie: caria/rialzai, carica/ricalzai, casba/sbalzai, casca/scalzai. |
| Usando "calzai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = calzare; * aiata = calzata; * aiate = calzate; * ito = calzato; * iva = calzava; * ivi = calzavi; * aione = calzone; * aioni = calzoni; * issi = calzassi; * ivano = calzavano; * ivate = calzavate; * isserò = calzassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calzai" si può ottenere dalle seguenti coppie: calla/alzai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calzai" si può ottenere dalle seguenti coppie: calze/aie, calzo/aio, calzone/aione, calzoni/aioni. |
| Usando "calzai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = calzano; * rei = calzare; * voi = calzavo; rii * = ricalza. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "calzai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: calza+alzai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "calzai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * olé = calzolaie; * etto = calzettaio; * turerà = calzaturiera; * turerò = calzaturiero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.