| Giochi di Parole | 
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cadevi | 
| Cambi | 
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cadeva, cadevo, cedevi, radevi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: radeva, radevo.
 | 
| Scarti | 
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cadi, cavi. | 
| Zeppe (e aggiunte) | 
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scadevi. | 
| Antipodi (con o senza cambio) | 
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: riveda. | 
| Parole con "cadevi" | 
| Finiscono con "cadevi": scadevi, decadevi, ricadevi. | 
| Parole contenute in "cadevi" | 
| ade, cad, evi, cade, devi. Contenute all'inverso: veda. | 
| Lucchetti | 
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cadevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cale/ledevi, cara/radevi, cari/ridevi, carica/ricadevi, caro/rodevi, casca/scadevi, case/sedevi, castri/stridevi, casucce/succedevi, cave/vedevi, cadesti/stivi. | 
| Usando "cadevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alcade * = alvi; decade * = devi; * evira = cadrà; * eviro = cadrò; arca * = ardevi; * vite = cadete; * evirai = cadrai; ceca * = cedevi; roca * = rodevi; * vinte = cadente; * vinti = cadenti; * visse = cadesse; * vissi = cadessi; * viste = cadeste; * visti = cadesti; * vitti = cadetti; * vitto = cadetto; elica * = elidevi; acceca * = accedevi; * vivano = cadevano; ... | 
| Lucchetti Riflessi | 
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cadevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cara/ardevi, caule/eludevi. | 
| Cerniere | 
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cadevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: antica/devianti, areca/deviare, avoca/deviavo, azionistica/deviazionisti, ceca/device, oca/devio, decade/vide, ricade/viri. | 
| Usando "cadevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: device * = ceca; * decade = vide; deviare * = areca; deviavo * = avoca; devianti * = antica; vide * = decade; * ceca = device; viri * = ricade; * areca = deviare; * avoca = deviavo; * antica = devianti; deviazionisti * = azionistica; * azionistica = deviazionisti. | 
| Lucchetti Alterni | 
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cadevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: catalizza/devitalizza, catalizzai/devitalizzai, catalizzammo/devitalizzammo, catalizzando/devitalizzando, catalizzano/devitalizzano, catalizzante/devitalizzante, catalizzanti/devitalizzanti, catalizzare/devitalizzare, catalizzarono/devitalizzarono, catalizzasse/devitalizzasse, catalizzassero/devitalizzassero, catalizzassi/devitalizzassi, catalizzassimo/devitalizzassimo, catalizzaste/devitalizzaste, catalizzasti/devitalizzasti, catalizzata/devitalizzata, catalizzate/devitalizzate, catalizzati/devitalizzati, catalizzato/devitalizzato, catalizzava/devitalizzava, catalizzavamo/devitalizzavamo... | 
| Usando "cadevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ardevi * = arca; * ledevi = cale; * ridevi = cari; * rodevi = caro; * sedevi = case; * vedevi = cave; cedevi * = ceca; rodevi * = roca; elidevi * = elica; accedevi * = acceca; alvi * = alcade; * stridevi = castri; * stivi = cadesti; * succedevi = casucce; * atei = cadevate. | 
| Sciarade e composizione | 
| "cadevi" è formata da: cad+evi. | 
| Sciarade incatenate | 
| La parola "cadevi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cad+devi, cade+evi, cade+devi. | 
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.