(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La guardia forestale mi disse che la paglia del mio terreno non era bruciabile. |
| Potremmo installare dei brucia-incenso in ogni angolo, così che effondano gradevoli aromi per tutto l'ambiente. |
| Proteggerò il cosciotto con della carta stagnola per evitare che si bruci durante la cottura. |
| Prima che bruchiate quei piccoli frutti dai rami, vi consiglio di procurarvi un cestino dove raccoglierli. |
| * Per un attimo di distrazione, bruciacchiai il soffritto per il ragù. |
| Quel tipo non si è accorto che, avvicinandosi troppo al falò, si sta bruciacchiando i lembi del cappotto. |
| Appena entrata in casa, dall'odore, mi resi conto che bruciacchiare il cibo era la sua specialità. |
| * Quando tosti il pane, fai attenzione a non bruciacchiarlo, altrimenti avrà un sapore amaro. |