Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «brindi», il significato, curiosità, forma del verbo «brindare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Brindi

Forma verbale

Brindi è una forma del verbo brindare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di brindare.

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Brilli, Brillii « * » Brindisi, Brindisini]

Informazioni di base

La parola brindi è formata da sei lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con brindi per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per brindi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: blindi, brandi, brandì, brinda, brindo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ridi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: brindai.
Parole con "brindi"
Iniziano con "brindi": brindino, brindisi, brindiamo, brindiate, brindisina, brindisine, brindisini, brindisino.
Parole contenute in "brindi"
indi.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha BRINDeraI; con ere si ha BRINDereI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "brindi" si può ottenere dalle seguenti coppie: brina/adì.
Usando "brindi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * indiani = brani; * indiano = brano; libri * = lindi; sobri * = sondi; scabri * = scandi; * diate = brinate; * iati = brindati; * iato = brindato.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "brindi" si può ottenere dalle seguenti coppie: brief/fendi, briose/esondi, brinose/esodi.
Usando "brindi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * idnacea = briacea; * idnacee = briacee.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "brindi" si può ottenere dalle seguenti coppie: bra/india, brani/indiani, brano/indiano, brina/dia, brinate/diate.
Usando "brindi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sondi * = sobri; scandi * = scabri; * atei = brindate; * eroi = brinderò.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "brindi" (*) con un'altra parola si può ottenere: sella * = sbrindellai; sellerà * = sbrindellerai; sellate * = sbrindelliate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una parolina che si ripete nei brindisi, Comune del Brindisino, La brioche che si prende con il cappuccino, La pianta rampicante detta anche brionia, Briosa... come Teresa!.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: brinderei, brinderemmo, brinderemo, brindereste, brinderesti, brinderete, brinderò « brindi » brindiamo, brindiate, brindino, brindisi, brindisina, brindisine, brindisini
Parole di sei lettere: brillò, brillo, brinda « brindi » brindo, brindò, briosa
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prescindi, dindi, hindi, agghindi, lindi, blindi, tamarindi « brindi (idnirb) » amerindi, quindi, bovindi, nauseabondi, vagabondi, errabondi, meditabondi
Indice parole che: iniziano con B, con BR, parole che iniziano con BRI, finiscono con I

Commenti sulla voce «brindi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze