Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per brandirei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: blandirei, brandirai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: bandirei, brandire. Altri scarti con resto non consecutivo: brandii, brande, brani, brie, bandire, bandii, bandi, bande, band, badie, badi, baie, bare, bari, rande, rane, radi, rade, raie, rare, rari, andrei, adirei, adire, adii. |
| Parole contenute in "brandirei" |
| bra, dir, ire, rei, dire, rand, brand, direi, brandi, brandire. Contenute all'inverso: dna, eri, ieri. |
| Incastri |
| Si può ottenere da brandi e ire (BRANDireI); da brani e dire (BRANdireI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "brandirei" si può ottenere dalle seguenti coppie: braca/candirei, brandimenti/mentirei. |
| Usando "brandirei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reità = brandita; cobra * = condirei; scabra * = scandirei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "brandirei" si può ottenere dalle seguenti coppie: brandiva/avrei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "brandirei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: condirei * = cobra; * resterei = brandireste. |
| Sciarade e composizione |
| "brandirei" è formata da: brandi+rei. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "brandirei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: brand+direi, brandi+direi, brandire+rei, brandire+direi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.