Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bilancerai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bilancerei, rilancerai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: bilancerà. Altri scarti con resto non consecutivo: bilanci, bile, bili, bianca, bica, bici, banca, bacerai, bacerà, bacai, baci, barai, bara, bari, beai, ilari, ilei, iacea, incerai, incera, inceri, inca, ieri, lanci, lane, lana, lacerai, lacera, laceri, lari, anca, aceri, acri, aerai, aera, aeri, arai, nera, neri, ceri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sbilancerai. |
| Parole con "bilancerai" |
| Finiscono con "bilancerai": controbilancerai, sbilancerai. |
| Parole contenute in "bilancerai" |
| era, ila, ance, cera, cerai, lance, bilance, lancerà, lancerai, bilancerà. Contenute all'inverso: ali, are. |
| Incastri |
| Si può ottenere da bilanci e era (BILANCeraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bilancerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: bilancereste/resterai. |
| Usando "bilancerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = bilanceranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bilancerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: bilancella/alleerai, bilancetta/attrai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bilancerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: bilancerò/aio. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bilancerai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bilance+cerai, bilance+lancerai, bilancerà+cerai, bilancerà+lancerai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.