Forma verbale |
Biascica è una forma del verbo biascicare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di biascicare. |
Informazioni di base |
La parola biascica è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Tutti girano, fissano, annusano, deglutiscono, Fasulo vaga, felice di tante provocazioni. Quando il vecchio principe di Torella gli biascica: «Fasu' questa è ospitalità degna de 'no rre» ride, estasiato. È un giovanotto piccolo, tondo, con grossi occhi neri, bocca scarlatta. Indossa una redingote azzurra, ha i capelli pettinati alla Romano antico. Qui si può fare ciò che si vuole: nell'anticamera s'è formato un mucchio di parrucche, in terra uno strato di cipria. Molte dame svelano capelli corti, al naturale, parecchie son vestite da maschio. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Meine Mutter» dice Irka posando un bicchiere con le mani che prendono a tremare, «man hat sie gebracht wo man hat lebendige Menschen begraben», l'hanno portata dove si seppellivano uomini vivi. Non le viene in mente il nome, me lo ridice, in una fossa, là dove seppellivano uomini vivi, mi guarda opaca e implorante, io non conosco la risposta, e quasi per sollievo di tutt'e due finalmente biascica: «A Treblinka». Restiamo mute entrambe. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per biascica |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: biascico, biassica. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: biacca, biscia, bisca, bici, bica, basca, basica, basic, basi, basa, bacia, baci, bacca, baia, ascia, asia, acca, scia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: biascicai. |
Parole con "biascica" |
Iniziano con "biascica": biascicai, biascicano, biascicare, biascicata, biascicate, biascicati, biascicato, biascicava, biascicavi, biascicavo, biascicammo, biascicando, biascicante, biascicanti, biascicasse, biascicassi, biascicaste, biascicasti, biascicarono, biascicatura, biascicature, biascicavamo, biascicavano, biascicavate, biascicamenti, biascicamento, biascicassero, biascicassimo. |
»» Vedi parole che contengono biascica per la lista completa |
Parole contenute in "biascica" |
sci, cica. Contenute all'inverso: ics, sai. |
Lucchetti |
Usando "biascica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cachi = biascichi; * aoni = biasciconi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "biascica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: biasciconi * = conica; biascicanti * = cantica; * anoa = biascicano; * area = biascicare; * atea = biascicate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"biascica" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: biacca/si. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un undici bianconero, Squadra di calcio inglese con le maglie bianconere, Una tifosa bianconera, La Nazionale biancoceleste, Tifa per un undici biancoazzurro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: biancosegno, biancospini, biancospino, biancostati, biancostato, biancume, biancumi « biascica » biascicai, biascicamenti, biascicamento, biascicammo, biascicando, biascicano, biascicante |
Parole di otto lettere: biancori, biancume, biancumi « biascica » biascico, biascicò, biasimai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): luccica, silicica, fluosilicica, calcica, ossitocica, oxitocica, eutocica « biascica (acicsaib) » strascica, vescica, erucica, dica, accadica, saccadica, decadica |
Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |