Forma verbale |
| Bevessimo è una forma del verbo bere (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di bere. |
Informazioni di base |
| La parola bevessimo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con bevessimo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bevessimo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: bevi, bevo, esso, esimo, vesso. |
| Parole contenute in "bevessimo" |
| sim, beve, essi, vessi, bevessi. Contenute all'inverso: miss. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bevessimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: bea/avessimo, bevi/vivessimo, beveste/stessimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "bevessimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bevi * = vivessimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I beveroni serviti dal barman, Il re che beveva veleno, I beveraggi delle fattucchiere, Bevendola, si campa cent'anni!, Si bagna bevendo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: beverini, beverino, beverone, beveroni, bevesse, bevessero, bevessi « bevessimo » beveste, bevesti, bevete, bevetela, bevetele, beveteli, bevetelo |
| Parole di nove lettere: bevendolo, beveraggi, bevessero « bevessimo » bevicchia, bevicchio, bevicchiò |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): incutessimo, discutessimo, estinguessimo, distinguessimo, contraddistinguessimo, avessimo, riavessimo « bevessimo (omisseveb) » ricevessimo, scrivessimo, ascrivessimo, trascrivessimo, descrivessimo, prescrivessimo, iscrivessimo |
| Indice parole che: iniziano con B, con BE, parole che iniziano con BEV, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |