Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con basato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Il calcolo dell'equo indennizzo è basato sulla tabella alla quale l'infermità è stata ascritta dalla commissione medica di verifica.
- Nella prima fase delle indagini, il commissario si è basato solo sul suo intuito.
- L'intero impianto accusatorio è basato su indizi piuttosto tenui.
|
Citazioni da opere letterarie |
Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Le stanze erano ancora vuote, e nella frescura un po' buia delle cantine si respirava l'aria di un sogno ancora basato sulla speranza e sopra un poco di pretensione.
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): E, come sempre accade nelle colonie, ha parzialmente modificato tali tradizioni. Il souvlaki di Altair ne è uno stupendo esempio essendo basato su carne di talpone di Altair, che è considerato essere non senziente. Ma la cui carne è veramente squisita!
Il re nero di Maico Morellini (2011): Cerbero parve accorgersi della debolezza di quella barriera. Un movimento frenetico animò la stanza: stava organizzando un nuovo assalto, questa volta basato sul numero. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per basato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bacato, badato, barato, basano, basata, basate, basati, basavo, basito, casato, gasato, rasato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: casata, casate, casati, gasata, gasate, gasati, nasata, nasate, rasata, rasate, rasati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: basto. Altri scarti con resto non consecutivo: baso. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: basalto, bastato, brasato. |
Parole contenute in "basato" |
basa. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ton si ha BAStonATO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "basato" si può ottenere dalle seguenti coppie: bado/dosato, bara/rasato, baro/rosato, basta/stasato, bau/usato, basare/areato, basi/iato, basoli/oliato, basai/ito, basamenti/mentito, basamina/minato, basano/noto, basavi/vito, basavo/voto. |
Usando "basato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * satolla = balla; * satolle = balle; * satolli = balli; * satollo = ballo; * satollai = ballai; * tono = basano; isba * = issato; roba * = rosato; * satollano = ballano; * satollare = ballare; * satollate = ballate; * satollato = ballato; * satollava = ballava; * satollavi = ballavi; * satollavo = ballavo; * satollerà = ballerà; * satollerò = ballerò; * satollino = ballino; * tolto = basalto; * tondo = basando; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "basato" si può ottenere dalle seguenti coppie: basi/issato, baserà/areato, basic/ciato, basso/osato, bastardi/idratato, basare/erto. |
Usando "basato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = basare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "basato" si può ottenere dalle seguenti coppie: balla/satolla, ballai/satollai, ballammo/satollammo, ballando/satollando, ballano/satollano, ballante/satollante, ballare/satollare, ballarono/satollarono, ballasse/satollasse, ballassero/satollassero, ballassi/satollassi, ballassimo/satollassimo, ballaste/satollaste, ballasti/satollasti, ballate/satollate, ballato/satollato, ballava/satollava, ballavamo/satollavamo, ballavano/satollavano, ballavate/satollavate, ballavi/satollavi... |
Usando "basato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosato = bado; issato * = isba; cassato * = casba; falsato * = falba; * noto = basano; * areato = basare; * vito = basavi; * voto = basavo; * oliato = basoli; basta * = stasato; * mentito = basamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "basato" (*) con un'altra parola si può ottenere: abs * = abbassato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.