(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| In seguito al colpo in testa mi avviai storditamente lungo la strada col rischio di venire investito da un'auto. |
| Mi disse che stava andando al cinema e sapendolo mi avviai anch'io. |
| Il granaiolo caricò i sacchi di sementi nella mia auto e mi avviai verso il mio campo, ansioso di seminarli. |
| Dopo aver corso per un'oretta, mi avviai stancamente verso casa. |
| Nonostante le intimazioni ricevute, mi avviai ugualmente verso la vetta nonostante il brutto tempo. |
| In attesa che ritornassero le imbarcazioni dalla pesca, mi avviai al porto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La donna è stanca, ma si avvia comunque ad affrontare il sentiero. |
| Quel ragazzo è avvezzo all'uso di sostanze stupefacenti, gli è stato proposto un ricovero in comunità per essere aiutato a smettere. |
| Molti non sono avvezzi alla romanticheria che normalmente le donne hanno innata. |
| La regione montana si spopolava in fretta: le nuove generazioni non erano avvezze ai sacrifici! |
| * Le cause riguastanti il motorino d'avviamento sono da imputarsi ai continui avviamenti nel giro di poco tempo. |
| Il valore dell'azienda viene determinato da quello dell'arredamento ed attrezzatura, dalle merci e dall'avviamento. |
| Quando mio marito ed io leggemmo on board, ci avviammo per fare il check in. |
| Noi ci avviamo verso la sala cinematografica, mentre tu ti prepari e ti trucchi davanti allo specchio. |