Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per autolimito |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: autolimita, autolimiti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: automi, atomi, atomo, atto, alimi, alimo, alito, alto, uomo, tolto, tomi, tomo, timo, olii, olio, olmio, olmi, olmo, limo. |
| Parole contenute in "autolimito" |
| ito, oli, auto, limi, mito, imito, limito. Contenute all'inverso: ilo, tua. |
| Lucchetti |
| Usando "autolimito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mitosi = autolisi; * totano = autolimitano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "autolimito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottano = autolimitano; * ottava = autolimitava; * ottavi = autolimitavi; * ottavo = autolimitavo; * ottante = autolimitante. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "autolimito" si può ottenere dalle seguenti coppie: autolisi/mitosi. |
| Usando "autolimito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * autolimitano = totano; * aio = autolimitai; * ateo = autolimitate; * avio = autolimitavi; * astio = autolimitasti. |
| Sciarade e composizione |
| "autolimito" è formata da: auto+limito. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "autolimito" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = autolimitarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.