Forma verbale |
| Autolimitante è una forma del verbo autolimitare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di autolimitare. |
Informazioni di base |
| La parola autolimitante è formata da tredici lettere, sette vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con autolimitante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per autolimitante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: autolimitanti, autolimitaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: autolimitate. Altri scarti con resto non consecutivo: automi, automa, aula, aule, aune, atomi, atone, atlante, atimia, atimie, atta, atte, alimi, alitante, alitate, alita, aliante, alma, altane, alta, alte, alate, aitante, aiate, amiate, amante, amate, ulite, ulne, umane, unte, tolta, tolte, tomi, toma, tonte, timine, tinte, tane, tate, olii, oliante, oliate, olia, olmi, onte, limitate, limite, limiate, limante, liman, limate, lima, lime, lite, liane, lane, imitate, iman, mite, mine, mante, mate. |
| Parole contenute in "autolimitante" |
| oli, tan, ante, auto, limi, imita, tante, limita, imitante, limitante, autolimita. Contenute all'inverso: ilo, tua, etna, nati. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "autolimitante" si può ottenere dalle seguenti coppie: autolimitasti/stinte, autolimitata/tante, autolimitati/tinte, autolimitato/tonte, autolimitavi/vinte, autolimitando/dote. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "autolimitante" si può ottenere dalle seguenti coppie: autolimitavo/ovattante, autolimito/ottante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "autolimitante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = autolimitati; * tonte = autolimitato; * vinte = autolimitavi; * dote = autolimitando; * stinte = autolimitasti. |
| Sciarade e composizione |
| "autolimitante" è formata da: auto+limitante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "autolimitante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: autolimita+ante, autolimita+tante, autolimita+imitante, autolimita+limitante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Dispone di ambulatori e autolettighe, Il portantino dell'autolettiga, Si può fare con l'autogrù, La valvola automatica di un impianto antincendio, Leggendario automa d'argilla. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: autolibro, autolicenziarsi, autolimita, autolimitai, autolimitammo, autolimitando, autolimitano « autolimitante » autolimitanti, autolimitare, autolimitarono, autolimitarsi, autolimitasse, autolimitassero, autolimitassi |
| Parole di tredici lettere: autoinvitarsi, autolimitammo, autolimitando « autolimitante » autolimitanti, autolimitarsi, autolimitasse |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): nobilitante, facilitante, militante, calamitante, imitante, limitante, delimitante « autolimitante (etnatimilotua) » concomitante, gomitante, sgomitante, vomitante, rivomitante, capitante, decapitante |
| Indice parole che: iniziano con A, con AU, parole che iniziano con AUT, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |