Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «aumentino», il significato, curiosità, forma del verbo «aumentare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Aumentino

Forma verbale

Aumentino è una forma del verbo aumentare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di aumentare.

Liste a cui appartiene

Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Auditore, Auletico « * » Aurifero, Auspicherò]

Informazioni di base

La parola aumentino è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: au-mén-ti-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con aumentino per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Certi prodotti continuano ad avere un mercato in crescita per quanto aumentino costantemente di prezzo.
  • Voglio acquistare quell'automobile prima che ne aumentino il prezzo.
  • Spero non aumentino l'affitto di casa: avrei problemi economici.
Citazioni da opere letterarie
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Gli racconto di come i conigli abbandonino i piccoli dopo venticinque giorni, per lasciare che trovino la propria strada, così che si rafforzino e aumentino le loro possibilità di sopravvivenza. “Papà,” prendo fiato, “non ho mai fatto quel provino.”

Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Mi pare che queste dannate bestie, invece di scemare, aumentino di minuto in minuto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aumentino
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: aumentano.
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: amnio.
Altri scarti con resto non consecutivo: aumento, auto, amenti, amento, ameni, ameno, amen, amino, anno, unti, unto, unno, mento, menino, meni, meno, mino, etino.
Parole contenute in "aumentino"
enti, tino, menti, aumenti. Contenute all'inverso: emù.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aumentino" si può ottenere dalle seguenti coppie: aula/lamentino.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aumentino" si può ottenere dalle seguenti coppie: aumentavo/ovattino, aumentiate/etano.
Usando "aumentino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: segua * = segmentino.
Lucchetti Alterni
Usando "aumentino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lamentino = aula.
Sciarade incatenate
La parola "aumentino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aumenti+tino.
Intarsi e sciarade alterne
"aumentino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: amenti/uno, ameno/unti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Aumento artificioso e... pericoloso dei valori di Borsa, Aumenti che fanno sborsare di più, Hanno aurei riflessi, Un rivestimento aureo, L'aureola ovale che circonda la figura di Gesù nell'iconografia antica.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: aumenteresti, aumenterete, aumenterò, aumenti, aumentiamo, aumentiamoci, aumentiate « aumentino » aumento, aumentò, auna, aune, aura, aurale, aurali
Parole di nove lettere: aumentavo, aumenterà, aumenterò « aumentino » ausiliare, ausiliari, auspicano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgomentino, momentino, fermentino, addormentino, riaddormentino, tormentino, ritormentino « aumentino (onitnemua) » documentino, tenentino, ponentino, repentino, serpentino, apparentino, fiorentino
Indice parole che: iniziano con A, con AU, parole che iniziano con AUM, finiscono con O

Commenti sulla voce «aumentino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze