Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attenervi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: astenervi, attenerci, attenermi, attenersi, attenerti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: attenevi. Altri scarti con resto non consecutivo: atteri, atti, atenei, atene, atee, atei, atri, aeri, teneri, tenevi, teri, neri, nevi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: attendervi. |
| Parole con "attenervi" |
| Finiscono con "attenervi": trattenervi, intrattenervi. |
| Parole contenute in "attenervi" |
| atte, nervi, tener. Contenute all'inverso: rene, netta, renetta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attenervi" si può ottenere dalle seguenti coppie: atri/ritenervi, attenere/evi. |
| Usando "attenervi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * visi = attenersi; * viti = attenerti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "attenervi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: asta * = astenervi; rita * = ritenervi; conta * = contenervi; manta * = mantenervi; sosta * = sostenervi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attenervi" si può ottenere dalle seguenti coppie: attenere/vie, attenersi/visi, attenerti/viti. |
| Usando "attenervi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritenervi = atri; atra * = trattenervi. |
| Sciarade e composizione |
| "attenervi" è formata da: atte+nervi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.