Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assiepi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assiepa, assiepo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: asse, aspi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: assiepai. |
| Parole con "assiepi" |
| Iniziano con "assiepi": assiepino, assiepiamo, assiepiate. |
| Parole contenute in "assiepi" |
| assi, siepi. Contenute all'inverso: issa. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha ASSIEPeraI; con ere si ha ASSIEPereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assiepi" si può ottenere dalle seguenti coppie: assisi/siepi. |
| Usando "assiepi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: crassi * = crepi; recassi * = recepì; * epilli = assilli; * pipata = assiepata; * pipate = assiepate; * iati = assiepati; * iato = assiepato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assiepi" si può ottenere dalle seguenti coppie: assieme/empi. |
| Usando "assiepi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: chissà * = chepì. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "assiepi" si può ottenere dalle seguenti coppie: roteassi/epirote, semiassi/episemi. |
| Usando "assiepi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * roteassi = epirote; * semiassi = episemi; epirote * = roteassi; episemi * = semiassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "assiepi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assiepa * = papi; * assiepa = pipa; assiepo * = popi; crepi * = crassi; * assiepata = pipata; * assiepate = pipate; recepì * = recassi; * atei = assiepate; * eroi = assieperò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "assiepi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assi+siepi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.