| Mi piaceva rappresentare, in statistica, sull'asse cartesiano la grandezza di alcuni fenomeni, sull'ascissa e l'ordinata. |
| Curvò l'asse con il vapore per adattarlo al mobile. |
| Fai ruotare bene la ruota della bicicletta, in modo che si metta in asse, così eviti di cadere. |
| Il parallelo è un immaginario cerchio concentrico perpendicolare all'asse terrestre. Il parallelo 0 è chiamato Equatore. |
| Mi resi conto che per piallare l'asse di legno non avevo l'attrezzo adeguato. |
| Ruotando sul proprio asse in ventiquattro ore, la Terra divide il giorno in dì e notte. |
| Se inchiodo l'asse su quei due tronchi vedrai che ne verrà una panca originale. |
| Finalmente la nave da crociera che si era adagiata in maniera laterale è stata portata in asse. |
| Il mio amico mi ha suggerito l'acquisto di un camper con asse gemellato. |
| La mia allieva si equilibrò sull'asse ginnica prima di fare la giravolta. |
| Dopo il terremoto in Giappone c'è stato un lieve spostamento dell'asse terrestre. |
| La precessione stabile, che ha la Terra attorno al suo asse, ci permette di vivere e di godere di una permanenza futura nell'universo. |
| Lo spostamento dell'asse terrestre è un fenomeno per me leggermente inquietante. |
| Il falegname piallò l'asse di legno per farne l'anta di un mobile. |
| Mio marito raggiuntò la parte dell'asse di legno che si era staccata. |
| Raccolse la biancheria asciutta e la ammucchiò sull'asse da stiro. |
| Mi confedererò con il comune vicino per risolvere il problema viabilistico su questo asse stradale. |
| Dopo aver inchiodato l'asse di legno, la verniciammo per ottenere una mensola. |
| Il piano del tavolo rotondo nel mio soggiorno è sostenuto da un'asse che lo attraversa diametralmente. |
| L'asse portante della mia numerosa famiglia era mia madre. |