Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola ascensori è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: a-scen-só-ri. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ascensori per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): – Eravamo sempre otto o dieci: c'era un dottore, un farmacista, dei commercianti, un cameriere d'albergo, e qualche artigiano. Tutti del nostro paese, ci si conosceva fin da bambini. La vita è triste, tra quei grattacieli, con tutte quelle straordinarie comodità, e gli ascensori, le porte girevoli, la metropolitana, e sempre case e palazzi e strade, e mai un po' di terra. Viene la malinconia. Gomorra di Roberto Saviano (2006): Cerco sempre di calmare quest'ansia che mi prende ogni volta che cammino, ogni volta che salgo scale, prendo ascensori, quando struscio le suole su zerbini e supero soglie. Non posso fermare un rimuginio d'anima perenne su come sono stati costruiti palazzi e case. E se poi ho qualcuno a portata di parola riesco con difficoltà a trattenermi dal raccontare come si tirano su piani e balconi sino al tetto. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Quando a diciott'anni avevo comunicato a casa che avrei sostenuto l'audizione per l'Accademia, mio padre mi aveva invitata nel suo nuovo studio. Mi ero trovata davanti a un edificio austero, poco lontano dal palazzo di giustizia. Era il periodo in cui avevo paura degli ascensori, quindi avevo salito a piedi le scale di marmo fino al quarto piano. Il cuore mi martellava nel petto, avevo atteso un bel po' sul pianerottolo prima di suonare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ascensori |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ascensore. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: asceso, ascesi, asco, asso, assi, aceri, acni, acori, acri, aeri, anso, ansi, sceso, scesi, sensori, senso, sensi, seno, seni, seri, censi, ceno, ceni, ceri, cori, nori. |
Parole con "ascensori" |
Iniziano con "ascensori": ascensorista, ascensoriste, ascensoristi. |
Parole contenute in "ascensori" |
ori, asce, censo, censori. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ascensori" si può ottenere dalle seguenti coppie: ascese/sensori, ascete/tensori. |
Usando "ascensori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dia * = discensori. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ascensori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: resa * = recensori. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ascensori" si può ottenere dalle seguenti coppie: alias/censoriali. |
Usando "ascensori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: censoriali * = alias; * alias = censoriali. |
Sciarade incatenate |
La parola "ascensori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asce+censori. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ascensori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: acri/senso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ascendo, ascendono, ascensionale, ascensionali, ascensione, ascensioni, ascensore « ascensori » ascensorista, ascensoriste, ascensoristi, ascesa, ascese, ascesero, ascesi |
Parole di nove lettere: ascendevo, ascendono, ascensore « ascensori » ascetiche, ascetismi, ascetismo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): idropulsori, propulsori, turbopropulsori, motopropulsori, espulsori, censori, recensori « ascensori (irosnecsa) » discensori, offensori, difensori, agrimensori, sospensori, comprensori, sensori |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |