Forma verbale |
| Arretriamo è una forma del verbo arretrare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di arretrare. |
Informazioni di base |
| La parola arretriamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Un paio di giorni più tardi, l'accampamento era in subbuglio. Della faccenda si parlava anche nel Consiglio dei capi, con scandalo e orrore. «È una mossa geniale, vi dico!», tonava Boemondo in mezzo alle proteste inorridite degli altri principi: «Ora fino a Damasco e a Baghdad sanno che siamo belve feroci, che siamo invincibili perché non arretriamo dinanzi a nulla! I nostri bravi manigoldi hanno inscenato splendide pantomime sotto gli occhi degli infedeli, davanti alle mura! Avete sentito anche voi le grida e i pianti di quei pagani: ora sono terrorizzati, ve lo dico io!». |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arretriamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: arretra, arretro, arri, arra, arerà, arerò, area, arem, arti, arto, ariamo, aria, armo, aeriamo, aeri, aera, aero, atrio, atri, atra, atro, retro, reti, remo, rimo, ramo, etimo, ermo, trim, trio, tramo, tram, timo. |
| Parole contenute in "arretriamo" |
| amo, ria, arre, tria, riamo, arretri. Contenute all'inverso: mai, ter, erra, irte, terra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arretriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: arretriate/temo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "arretriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apparterrà * = appaiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "arretriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = arretriate. |
| Sciarade e composizione |
| "arretriamo" è formata da: arretri+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "arretriamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arretri+riamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Arretrato e incivile, Arricchì i primi cercatori, Sono arretrati l'indomani, Arretrate con i pagamenti, Arretrata con i pagamenti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: arretreremmo, arretreremo, arretrereste, arretreresti, arretrerete, arretrerò, arretri « arretriamo » arretriate, arretrino, arretro, arretrò, arri, arriccerà, arriccerai |
| Parole di dieci lettere: arretrasti, arretrerai, arretrerei « arretriamo » arretriate, arriccerai, arriccerei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): impietriamo, riparametriamo, perimetriamo, cronometriamo, penetriamo, compenetriamo, perpetriamo « arretriamo (omairterra) » arbitriamo, recalcitriamo, nitriamo, filtriamo, infiltriamo, inoltriamo, poltriamo |
| Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |