Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «arresterò», il significato, curiosità, forma del verbo «arrestare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Arresterò

Forma verbale

Arresterò è una forma del verbo arrestare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di arrestare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Arrembò, Arrenderò « * » Arrestò, Arretrerò]

Informazioni di base

La parola arresterò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — No, signore, v'ingannate, non arresterò i proiettili, io — rispose l'omiciattolo con vivacità. — Farò invece saltare le polveriere delle navi che vi assalteranno. La mia macchina non fallirà.

Cenere di Grazia Deledda (1929): — Io t'arresterò, — diceva tranquillamente; e Zuanne rispondeva con ardore: — ed io t'ammazzerò.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arresterò
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: arresterà.
Con il cambio di doppia si ha: appesterò, assesterò, attesterò.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: arresero.
Altri scarti con resto non consecutivo: arresto, arrese, arreso, arretro, aree, arerò, arsero, arse, arso, arte, arto, aero, aster, aste, astro, ateo, atro, resto, resero, rese, reso, rete, retro, estro, etero.
Parole contenute in "arrestero"
ero, est, ter, arre, reste, stero, estero, resterò. Contenute all'inverso: ore, erra, serra.
Incastri
Si può ottenere da arreso e ter (ARRESterO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arresterò" si può ottenere dalle seguenti coppie: arreco/costerò, arredi/disterò, arreso/sosterò, arrese/etero, arresta/aero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arresterò" si può ottenere dalle seguenti coppie: arresta/attero, arrestavo/ovatterò, arresti/ittero.
Usando "arresterò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: guerra * = gusterò.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arresterò" si può ottenere dalle seguenti coppie: arresti/eroi.
Usando "arresterò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * costerò = arreco; * disterò = arredi; arreso * = sosterò; * aio = arresterai.
Sciarade e composizione
"arresterò" è formata da: arre+stero.
Sciarade incatenate
La parola "arresterò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arre+estero, arre+resterò.
Intarsi e sciarade alterne
"arresterò" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: arretro/se, arse/retro.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Possono tramutarsi in arresti, L'arresto volante del pallone da parte del calciatore, Il passo che si fa arretrando, Arretrare... su nuove posizioni, Fa arrestato con Danton.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: arresterebbero, arresterei, arresteremmo, arresteremo, arrestereste, arresteresti, arresterete « arresterò » arresti, arrestiamo, arrestiate, arrestino, arresto, arrestò, arretra
Parole di nove lettere: arrestavi, arrestavo, arresterà « arresterò » arrestino, arretrano, arretrare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricalpesterò, tempesterò, appesterò, resterò, presterò, impresterò, appresterò « arresterò (oretserra) » assesterò, riassesterò, dissesterò, testerò, detesterò, intesterò, cointesterò
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con O

Commenti sulla voce «arresterò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze