(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando l'ambiente non era inquinato arieggiavate la casa per far entrare aria pura; ora, spesso, viene consigliato di tenere le finestre chiuse. |
| Per prima cosa al mattino, prima ancora d'aver bevuto il caffè, arieggiavano la casa. |
| * Durante il viaggio in auto Gianni continuava a fare puzzette e nonostante il freddo, arieggiavamo. |
| Arieggiava la stanza lasciando acceso il condizionatore. |
| Dopo aver trascorso delle ore a giocare e fumare nella saletta, mia moglie la arieggiò. |
| L'ariete di quel gregge si distingue per il pelo più lungo e di un colore più scuro. |
| I soldati usarono gli arieti per sfondare l'ingresso del castello. |
| C'è un'arietta favolosa qui! Non torno in città stasera. |