| Forma di un Aggettivo |
| "arcuata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo arcuato. |
Informazioni di base |
| La parola arcuata è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ar-cu-à-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con arcuata per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il re nero di Maico Morellini (2011): La sede centrale dei Corpi Medici, il Mitilo, sorgeva su una superficie di oltre ventimila metri quadri, al posto del vecchio ippodromo dell'Acropoli. La sua forma semicircolare, che portava l'ultimo piano a un'altezza di centoquaranta metri, lo faceva somigliare a una grossa, arcuata cozza. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): «Ancora?» Eh sì, ancora: nelle mani, al dito mignolo; e nelle gambe (no, storte no!), la destra, un pochino più arcuata dell'altra, verso il ginocchio, un pochino. Dopo un attento esame dovetti riconoscere veri tutti questi difetti. E solo allora, scambiando certo per dolore e avvilimento, la maraviglia che ne provai subito dopo la stizza, mia moglie per consolarmi m'esortò a non affliggermene poi tanto, ché anche con essi, tutto sommato, rimanevo un bell'uomo. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Per la prima volta vidi esattamente la faccina di Carla: un ovale purissimo interrotto dalla profonda e arcuata incavatura degli occhi e degli zigomi tenui, reso anche più puro da un biancore niveo, ora ch'essa teneva la faccia rivolta a me e alla luce, e perciò non offuscata da alcun'ombra. E quelle linee dolci in quella carne che pareva trasparente, e celava tanto bene il sangue e le vene forse troppo deboli per poter apparire, domandavano affetto e protezione. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arcuata |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arcuate, arcuati, arcuato. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: arcata. Altri scarti con resto non consecutivo: arca, arata, acuta, ruta, rata. |
| Parole contenute in "arcuata" |
| arcua. Contenute all'inverso: cra, tau. |
| Lucchetti |
| Usando "arcuata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aura = arcuatura; * aure = arcuature. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "arcuata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * urea = arcuature. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ha lunghe corna arcuate, Arde ne Il trovatore, Sono tristemente famose quelle Ardeatine, Nell'antica Grecia, gli arconti che davano nome all'anno, Elegante uccello degli Ardeidi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: arcoseni, arcoseno, arcosoli, arcosolio, arcotangente, arcotangenti, arcua « arcuata » arcuate, arcuati, arcuato, arcuatura, arcuature, arcui, arcuo |
| Parole di sette lettere: arcolai, arconte, arconti « arcuata » arcuate, arcuati, arcuato |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): computata, scomputata, sputata, disputata, risputata, scrutata, evacuata « arcuata (ataucra) » graduata, residuata, individuata, adeguata, inadeguata, dileguata, disambiguata |
| Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARC, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |