| Nella tenuta del mio amico Remo, solcammo con il contadino alcuni campi con l'aratro. |
| L'aratro in campagna da mio nonno solca il terreno per la preparazione. |
| L'aratro di oggi è molto più funzionale rispetto all'aratro rudimentale di anni fa. |
| Il vecchio aratro trainato da animali è stato sostituito dai più moderni trattori. |
| Nonno Guglielmo lavorava la terra con l'aratro e i buoi. |
| Non riuscimmo ad utilizzare l'aratro, perché si era rotto il coltro. |
| Nei solchi scavati dall'aratro sono emersi reperti archeologici. |
| Il bure dell'aratro di mio cugino si è rotto ieri. |
| Il contadino ha fenduto la terra con l'aratro tirato dai buoi. |
| Sulle dieci lire di una volta era raffigurato un vecchio aratro. |
| I buoi, dopo aver tirato l'aratro per tutto il giorno, erano sfiniti. |
| Due versoi dell'aratro si sono rotti e dovrò sostituirli. |
| I campi solcati dall'aratro sono pronti per la semina. |
| Vi ricordate quanto tempo vi occorreva quando aravate l'appezzamento usando l'aratro con un solo vomere? |
| E' uno spettacolo osservare l'aratura, quando la terra fertile viene solcata dall'aratro, creando delle geometrie perfette. |
| Il bue trascina lentamente l'aratro in quel campo da arare. |