(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Apprezzavo la vostra strategia, fiaccavate gli avversari senza attacchi risolutori ma facendoli correre da una parte all'altra del campo. |
| Personalmente apprezzavo il modo in cui satireggiavate i vostri concittadini quando scrivevate di loro nel giornale locale. |
| Sin da piccola apprezzavo la fotografia nel suo profondo. |
| Gli animali, come la lepre, il tasso e lo scoiattolo, mi sono sempre piaciuti e, quando andavo per funghi, apprezzavo la loro natura silvicola. |
| Massimo Mila era, tra i musicologi italiani, quello di cui apprezzavo la critica che pubblicava nel quotidiano della mia città. |
| Apprezzavo molto la sua sincerità, per questo era la mia migliore amica. |
| Di lui apprezzavo quel educato buonismo, che mi ha lasciato perplesso svariate volte. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando studiavi letteratura latina, apprezzavi la concisione sallustiana. |
| Quando sentivano quell'attore recitare, tutti apprezzavano il suo modo di porgersi. |
| * Da adolescenti variavamo spesso di umore e alternavamo amore e rabbia nei confronti dei genitori che apprezzavamo, ma limitavano la nostra libertà. |
| Un mio conoscente mi disse che quando inalava l'estratto di tabacco con la sigaretta elettronica lo apprezzava moltissimo. |
| * Il turista che verrà in Italia sicuramente apprezzerà l'arte, i paesaggi, l'alimentazione e le caratteristiche umane della popolazione. |
| Dal momento che deridi il mio mezzo di trasporto, ti appiedo così vedremo se la prossima volta apprezzerai più la sua utilità o l'estetica. |
| * Usando il fotoritocco mistificherete lo scatto iniziale con risultati che non tutti apprezzeranno. |
| Se ti comportassi in un altro modo, sicuramente il tuo capo apprezzerebbe molto di più quello che stai facendo! |