Forma verbale |
Appiccicate è una forma del verbo appiccicare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di appiccicare. |
Forma di un Aggettivo |
"appiccicate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo appiccicato. |
Informazioni di base |
La parola appiccicate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, pp. Lettera maggiormente presente: ci (tre). Divisione in sillabe: ap-pic-ci-cà-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con appiccicate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Bortolo entrò con un fascio di legna minuta. Regina riportò il paiolo coll'acqua della fonte: la fiamma fu suscitata e il tugurio si riempì d'una luce d'oro che ridestò tutte le mosche appiccicate ai travi. La rugiada presa e la frescura della notte rendevano piacevole anche quella vampata in cui presto cominciò a muggire il latte. Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): C'era il letto ancora disfatto nella camera del canonico; tutt'in giro alle pareti un bel numero di gabbioline, dove il canonico, gran cacciatore al paretaio, teneva i suoi uccelli di richiamo; un enorme crocifisso nero di faccia all'uscio, e sotto la cassa della confraternita, come una bara da morto, nella quale erano i pegni dei denari dati a prestito; delle immagini di santi qua e là, appiccicate colle ostie, insudiciate dagli uccelli, e un puzzo da morire, fra tutte quelle bestie. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Quando fu passato, si alzò e camminò fino alla camera oscura, zoppicando senza ritegno, come faceva quando era da sola. Prese una delle scatole che stavano sul secondo ripiano. Sul lato c'era scritto Istantanee con un pennarello indelebile rosso. Ne rovesciò il contenuto sul tavolo. Con le dita sparpagliò le varie foto. Alcune erano appiccicate insieme. Alice le passò in rassegna velocemente e alla fine trovò quella giusta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appiccicate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appiccicare, appiccicata, appiccicati, appiccicato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: appiccate, appicca, apici, apice, apiate, aiate, acca, piccate, picca, pici, pica, pite, paté. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: appiccicante, appiccicaste. |
Parole con "appiccicate" |
Finiscono con "appiccicate": riappiccicate. |
Parole contenute in "appiccicate" |
app, appi, cica, appiccica. Contenute all'inverso: cip, eta, tac, taci, cicci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appiccicate" si può ottenere dalle seguenti coppie: appiccicai/aiate, appiccicare/areate, appiccicarmi/armiate, appiccicosi/osiate, appiccicano/note, appiccicare/rete, appiccicava/vate, appiccicavi/vite. |
Usando "appiccicate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = appiccicando; * tenti = appiccicanti; * tersi = appiccicarsi; * tesse = appiccicasse; * tessi = appiccicassi; * teste = appiccicaste; * testi = appiccicasti; * tessero = appiccicassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "appiccicate" si può ottenere dalle seguenti coppie: appiccicano/onte, appiccicare/erte. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "appiccicate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riappiccica/teri. |
Usando "appiccicate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = riappiccica. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appiccicate" si può ottenere dalle seguenti coppie: appiccica/atea, appiccico/ateo, appiccicando/tendo, appiccicanti/tenti, appiccicarsi/tersi, appiccicasse/tesse, appiccicassero/tessero, appiccicassi/tessi, appiccicaste/teste, appiccicasti/testi. |
Usando "appiccicate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: appiccicatura * = turate; appiccicarmi * = armiate; * note = appiccicano; * areate = appiccicare; * vite = appiccicavi; * osiate = appiccicosi; * armiate = appiccicarmi; * uree = appiccicature. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "appiccicate" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = riappiccicavate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È nera e appiccicaticcia, Tenersi stretto, appiccicarsi, Serve per appiccicare, Seguire nella più... appiccicosa maniera, Così si definiscono le persone noiose e appiccicose. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: appiccicasse, appiccicassero, appiccicassi, appiccicassimo, appiccicaste, appiccicasti, appiccicata « appiccicate » appiccicati, appiccicaticce, appiccicaticci, appiccicaticcia, appiccicaticcio, appiccicato, appiccicatura |
Parole di undici lettere: appiccicano, appiccicare, appiccicata « appiccicate » appiccicati, appiccicato, appiccicava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dissecate, mantecate, ipotecate, mosaicate, abbarbicate, ubicate, spiaccicate « appiccicate (etaciccippa) » riappiccicate, spiccicate, luccicate, biascicate, strascicate, radicate, sradicate |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |