Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola antologie è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: an-to-lo-gì-e. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con antologie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): — Parole! — esclamò. — È facile pronunziarle ma difficile metterle in pratica. Anch'io pensavo così, da ragazzo, quando andavo a scuola e leggevo le belle Antologie fiorite. Poi dopo invece.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per antologie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: antilogie, antologia, ontologie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: ontologia. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ante, aloe, algie, nolo, noli, noie. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: dantologie. |
Parole con "antologie" |
Finiscono con "antologie": dantologie, trapiantologie, impiantologie, implantologie. |
Parole contenute in "antologie" |
log. Contenute all'inverso: gol. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "antologie" si può ottenere dalle seguenti coppie: ance/cetologie, angelo/gelotologie, ano/otologie, ansi/sitologie, antera/teratologie, antonomo/nomologie, antozoo/zoologie. |
Usando "antologie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dianto * = dilogie; * eco = antologico. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "antologie" si può ottenere dalle seguenti coppie: anno/ontologie, annodo/odontologie, ansi/istologie. |
Usando "antologie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cena * = cetologie; cina * = citologie; fina * = fitologie; lina * = litologie; mina * = mitologie; danna * = dantologie; emana * = ematologie. |
Lucchetti Alterni |
Usando "antologie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cetologie = ance; * sitologie = ansi; * gelotologie = angelo; * teratologie = antera; dilogie * = dianto; antera * = teratologie. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un seguito programma antologico della RAI, Il programma della RAI con spezzoni antologici, Un diffuso antivirus, L'antivigilia di Pasqua, Si proteggono con le vernici antivegetative. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: antografie, antologia, antologica, antologicamente, antologiche, antologici, antologico « antologie » antologista, antologiste, antologisti, antologizza, antologizzai, antologizzammo, antologizzando |
Parole di nove lettere: antiusura, antivirus, antologia « antologie » antonella, antonello, antoniana |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): litologie, politologie, mitologie, ornitologie, sitologie, parassitologie, fitoparassitologie « antologie (eigolotna) » dantologie, trapiantologie, impiantologie, implantologie, sedimentologie, elmintologie, ontologie |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |