Forma verbale |
Annusarono è una forma del verbo annusare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di annusare. |
Informazioni di base |
La parola annusarono è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con annusarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Mentre tia Michaela mondava i friarielli, preparò il sugo. Ormai aveva imparato: olio, cipolla e conserva, poi il lacerto di carne fatto a pezzi. Dentro la pentola di coccio bolliva l'acqua per i maccheroni. Pensò di buttare quelli di zita, a papài e titìo piacevano. Grattugiò pecorino di Gaeta, apparecchiò. L'odore era buono: annusarono, fecero occhi ghiotti. La via del male di Grazia Deledda (1906): Un uomo scendeva alla fonte per abbeverare tre porcelline di latte. Le tre graziose bestioline dal pelo morbido a striscie nere e gialle come quello dei cinghiali, col musino roseo imbrattato di terra, si rincorrevano, grugnivano, rotolavano; e giunte presso il rigagnolo annusarono i piedi della piccola serva bruna, poi, invece di bere, continuarono a rincorrersi fra i cespugli. Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Obbedirono. Respirarono. Annusarono l'aria. La sentirono fresca, vagamente profumata. Il termometro indicava venti gradi centigradi. Perfetta temperatura per un essere umano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annusarono |
Cambi |
Con il cambio di doppia si ha: accusarono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: annusano, annuso, annua, annuo, anna, anno, anuro, ansarono, ansano, ansa, anso, asaro, arno, nano, nono, usano, sarno, sano, sono. |
Parole contenute in "annusarono" |
aro, usa, sarò, annusa, usarono. Contenute all'inverso: ora, ras, unna, onora, sunna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annusarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: annuo/osarono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "annusarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: annusi/issarono. |
Usando "annusarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorassero = annuserò; canna * = causarono. |
Sciarade incatenate |
La parola "annusarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annusa+usarono. |
Intarsi e sciarade alterne |
"annusarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: annuso/arno, annuo/sarno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Annusare per i cani, Incontrandosi si annusano, Si dilatano annusando e starnutendo, Si annusa volentieri, L'albero delle Annurche. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: annusai, annusammo, annusando, annusano, annusante, annusanti, annusare « annusarono » annusasse, annusassero, annusassi, annusassimo, annusaste, annusasti, annusata |
Parole di dieci lettere: annunziavo, annunzierà, annunzierò « annusarono » annusatore, annusatori, annusavamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): causarono, abusarono, accusarono, riaccusarono, ricusarono, scusarono, riusarono « annusarono (onorasunna) » datarono, retrodatarono, postdatarono, sfatarono, fiatarono, affiatarono, rifiatarono |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |