(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dobbiamo stare attenti a Giacomo, se cade in acqua annega di sicuro. |
| La notizia annebbiò la sua mente e non riuscì più a concentrarsi. |
| * Vi annebbierete il cervello se userete sniffare droga. |
| * Con del fumo artificiale annebbieremo il locale per creare un po' di atmosfera. |
| * Gli annegamenti in mare in seguito a malori dovuti a congestioni sono piuttosto frequenti. |
| Hanno ritrovato il corpo di Luigi e, dopo l'autopsia, hanno rilevato la morte per annegamento. |
| * Con l'improvviso mare agitato, per fortuna, non annegammo. |
| Lo ritenevano un poco di buono, ma quando salvò quel bambino che stava annegando lo acclamarono come un eroe! |