(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) | 
| Durante la sfilata ancheggerete in modo molto disinvolto. | 
| * Non ancheggeremo mentre camminiamo per strada perché non vogliamo attirare gli sguardi di nessuno. | 
| Ancheggerebbero per farsi notare ma non esprimerebbero naturalezza. | 
| * Pur di farsi sposare ancheggerebbe camminando per strada. | 
| * Dite quello che volete ma gli ancheggiamenti di alcune donne sono uno degli spettacoli più belli esistenti in natura. | 
| I nostri amici stanno ancora ridendo di noi per quella volta che per fare il verso alla barista, ancheggiammo vistosamente. | 
| Stiamo tutti a guardare Maria, mentre ancheggiando sta facendo la danza del ventre. | 
| Nei film ambientati in Sicilia o nel meridione, appare spesso una donna procace e ancheggiante seguita dagli sguardi avidi degli uomini seduti al bar. |