Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «alzano», il significato, curiosità, forma del verbo «alzare», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Alzano

Forma verbale

Alzano è una forma del verbo alzare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di alzare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola alzano è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: àl-za-no / al-zà-no.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con alzano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Al mare la mattina i miei figli si alzano sempre tardi.
  • Quei bracci meccanici alzano pesi inimmaginabili senza alcun problema.
  • Gli aquiloni si alzano in volo con l'aiuto del vento.
Citazioni da opere letterarie
Canne al vento di Grazia Deledda (1913): — Se io davo subito la risposta a don Predu tutto era finito, — pensava con un senso di sollievo; e sognava addormentandosi. Ecco un vago chiarore illumina la pianura intorno; è un anello bianco sopra un gran cerchio nero. È l'alba. I ciechi si alzano, intrecciano le loro dita, si curvano davanti a lui e lo costringono a sedersi sulle loro mani ed a mettere le sue braccia intorno al loro collo: così lo sollevano, lo portano su, via, lontano, cantando, come fanno i bambini nei loro giochi.

Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): — Adagio, signor curioso. Di strato in strato, quei piccoli fabbricatori si alzano verso la superficie dell'Oceano, ed ecco costruita l'isola. Alcuni, dotati forse di maggior vitalità, continuano a costruire sopra l'acqua nutrendosi della spuma delle onde ed alzano ancora l'isola. Più tardi le piogge, convertiranno quello strato calcareo in terriccio; i cadaveri dei pesci o le alghe ingrasseranno quella terra, il vento porterà dei semi, gli uccelli popoleranno l'isola, quindi verrà l'uomo. Non vi pare che sia semplice tuttociò?

Dialoghi tra il Gran Me e il piccolo me di Luigi Pirandello (1895): PICCOLO ME Forse ci faceva troppo freddo. C'è un altro imperatore che non può dimorare nel suo impero, perché ci fa troppo caldo, invece. Là, i ghiacci del polo; qua le sabbie del deserto. - GRAN ME Ma Lebaudy, lui, almeno, s'è proclamato imperatore… - PICCOLO ME Bravo! Vedi? Hai fatto ridere queste belle signore… Se tu volessi… Piano! Che avviene? Si alzano

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alzano
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: albano, alzato, alzavo, alzino.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: alano. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: lao.
Altri scarti con resto non consecutivo: alzo, alno.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: alzando, balzano, calzano.
Parole con "alzano"
Finiscono con "alzano": balzano, calzano, rialzano, sbalzano, scalzano, incalzano, innalzano, ricalzano, rimbalzano, rincalzano, sobbalzano.
»» Vedi parole che contengono alzano per la lista completa
Parole contenute in "alzano"
ano, alza.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: alzacristalli/cristallino, alzataccia/tacciano, alzati/tino, alzato/tono, alzatori/torino, alzava/vano, alzavi/vino, alzavola/volano.
Usando "alzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noia = alzaia; * noie = alzaie; * nota = alzata; * note = alzate; * noti = alzati; * noto = alzato; * nova = alzava; * odo = alzando; * norne = alzarne; boa * = bolzano; * nobile = alzabile; * nobili = alzabili; * notina = alzatina; * notine = alzatine; * notori = alzatori.
Lucchetti Riflessi
Usando "alzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: guzla * = guano; * onta = alzata; * onte = alzate; balla * = balzano; bolla * = bolzano; calla * = calzano; sballa * = sbalzano.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "alzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rialza/nori.
Usando "alzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = rialza.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: alza/anoa, alzabile/nobile, alzabili/nobili, alzai/noi, alzaia/noia, alzaie/noie, alzarne/norne, alzata/nota, alzate/note, alzati/noti, alzatina/notina, alzatine/notine, alzato/noto, alzatori/notori, alzava/nova.
Usando "alzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = alzati; * tono = alzato; * vino = alzavi; * torino = alzatori; * cristallino = alzacristalli.
Sciarade incatenate
La parola "alzano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: alza+ano.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "alzano" (*) con un'altra parola si può ottenere: cd * = calzando; * sai = alsaziano; riva * = rialzavano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: alzammo, alzando, alzandoci, alzandomi, alzandosi, alzandoti, alzandovi « alzano » alzante, alzanti, alzarci, alzare, alzargli, alzarla, alzarle
Parole di sei lettere: alvino, alzaia, alzaie « alzano » alzare, alzata, alzate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): remixano, boxano, himalayano, paraguayano, uruguayano, disneyano, kenyano « alzano (onazla) » balzano, sobbalzano, rimbalzano, sbalzano, calzano, ricalzano, incalzano
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALZ, finiscono con O

Commenti sulla voce «alzano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze