Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «altalenò», il significato, curiosità, forma del verbo «altalenare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Altalenò

Forma verbale

Altalenò è una forma del verbo altalenare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di altalenare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Allunò, Altalenerò « * » Altererò, Alternerò]

Informazioni di base

La parola altalenò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con altalenò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Sembrava indeciso, altalenò a lungo tra i suoi pensieri, poi prese la decisione.
  • Carlo non firmò il contratto: la sua mente altalenò tra speranze e timori.
  • L'ingegnere, nel decidere il tipo di fondazione, altalenò lungamente tra due possibilità.

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi altaleno e l'elenco degli anagrammi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Poeta altamente ispirato, Altari di pietra precristiani, L'intento di chi scopre... altarini, Veicolo ferroviario che raggiunge alte velocità, Se si altera, si sviluppano malattie del ricambio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: altaleneresti, altalenerete, altalenerò, altaleni, altaleniamo, altaleniate, altalenino « altalenò » altamente, altamura, altana, altane, altare, altaretti, altaretto
Parole di otto lettere: altalena, altalene, altaleni « altalenò » altamura, altarini, altarino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): balenò, baleno, ribalenò, ribaleno, battibaleno, arcobaleno, scaleno « altalenò (onelatla) » veleno, sputaveleno, antiveleno, avveleno, avvelenò, riavveleno, riavvelenò
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALT, finiscono con O

Commenti sulla voce «altalenò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze