Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allogene |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: allogena, allogeni, allogeno. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: alogene. Altri scarti con resto non consecutivo: alle, aloe, alone, alee, lene. |
| Parole contenute in "allogene" |
| log, allo, gene. Contenute all'inverso: ego, gol, nego, olla. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allogene" si può ottenere dalle seguenti coppie: ala/alogene. |
| Usando "allogene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * genera = allora; * generi = allori; * genero = alloro. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "allogene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nella * = neogene; palella * = paleogene. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "allogene" si può ottenere dalle seguenti coppie: piallo/genepi. |
| Usando "allogene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * piallo = genepi; genepi * = piallo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "allogene" si può ottenere dalle seguenti coppie: allora/genera, allori/generi, alloro/genero. |
| Sciarade e composizione |
| "allogene" è formata da: allo+gene. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.