Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con aiutarle per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Durante la lezione di sci il maestro sarà lì per aiutarle.
- Vedo in difficoltà economiche le tue sorelle, mi sa che dobbiamo aiutarle.
- Le due bimbe mi chiesero di aiutarle nei compiti di scuola, ma ho preferito non farlo.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Dopo la morte di don Zame, egli era rimasto con le tre dame per aiutarle a sbrigare i loro affari imbrogliati. I parenti non si curavano di loro, anzi le disprezzavano e le sfuggivano; esse non eran capaci che delle faccende domestiche e neppure conoscevano il poderetto, ultimo avanzo del loro patrimonio.
Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): Le due galee avevano abbandonato l'ancoraggio e correvano addosso al Bangalore, a forza di remi, mentre le altre quattro si staccavano precipitosamente dalle rive, per aiutarle. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aiutarle |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aiutarla, aiutarli, aiutarlo, fiutarle. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fiutarla, fiutarli, fiutarlo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aiutare. Altri scarti con resto non consecutivo: aure, aule, atre, iute, itale, tare, tale. |
| Parole contenute in "aiutarle" |
| tar, iuta, aiuta. Contenute all'inverso: tuia. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aiutarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: aiutarci/cile, aiutarvi/vile. |
| Usando "aiutarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesi = aiutarsi; * levi = aiutarvi; salai * = salutarle; rifa' * = rifiutarle. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "aiutarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = aiutarci; * elmi = aiutarmi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aiutarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: aiutarsi/lesi, aiutarvi/levi. |
| Usando "aiutarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: salutarle * = salai; * cile = aiutarci; * vile = aiutarvi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.